Francesco Fadigati
"Conversazione su Dante"
21 SETTEMBRE 2021
Come accennavo alla fine dell'articolo sull'inaugurazione della Settimana del Cassini, ho deciso di invitare Francesco Fadigati per una questione di amicizia profonda che ci lega. Ho assistito per la prima volta ad una Lectio di Francesco su Dante e la Commedia nell'estate del 2021 al PreMeeting dal titolo "Il coraggio di dire Io" a Loano. Ho subito pensato che se Dante e, più in generale, lo studio fosse presentato come lo fa Francesco Fadigati, tutto sarebbe più interessante. Rendere la cultura desiderabile è uno dei principali compiti che la scuola ha come vocazione. Questo distingue infatti, agli occhi degli studenti, chi vive l'insegnamento come servizio. Francesco è la sintesi umanamente desiderabile di questa posizione di fronte alla scuola e alla Realtà.
Piccolo estratto della serata - Francesco Fadigati "Rendiamoci conto dell'eccezionalità di quello che questi ragazzi stanno facendo"
Intervento di Francesco Fadigati, scrittore, dantista, insegnante e dirigente scolastico. Francesco Fadigati (21 settembre) nato nel 1981 a Sanremo, è insegnante, scrittore, dantista e Dirigente Scolastico presso il centro scolastico di Calcinate "La Traccia", in provincia di Bergamo. Prima della sua carriera lavorativa Fadigati è stato studente e Rappresentante d'Istituto del Liceo G.D. Cassini. Dal 2016 fa parte del comitato scientifico che insieme a Franco Nembrini ha redatto il commento integrale della Divina Commedia pubblicato da Mondadori. Dal 2017 svolge il compito di Rettore dell'istituto. A "La Settimana del Cassini" darà vita ad un percorso sulla figura di Dante Alighieri, anche in occasione dell'anniversario dei 700 anni dalla sua morte.
Serata completa
Foto della serata con Francesco Fadigati
Se è vero che il cuore ha come consistenza il desiderio del bello, del vero, dell'amare e dell'essere amati, durante la chiaccherata con Francesco Fadigati tutto questo è stato colmato in me. L'emozione che a un certo punto ha preso il sopravvento in me è solo il segno manifestante di una profonda gratitudine a Francesco, ai miei amici, alla storia che mi ha rapito il cuore e al Mistero che fa le cose e che accompagna il mio tentativo umano di "Vivere intensamente il Reale".
Facci sapere cosa ne pensi!
Hai bisogno di contattarci?
Compila il modulo qua sopra oppure scrivici all'indirizzo email filipporatimcs@gmail.com